Passa al contenuto

Fotovoltaico

SERVIZIO CER

Come ben si sa, per gli impianti allacciati dopo il 29 maggio 2025 non sarà più possibile aderire al meccanismo dello scambio sul posto, ma solo al Ritiro dedicato RID. Questo meccanismo è compatibile con l’ incentivo CACER, che valorizza l’ autoconsumo contestuale alla produzione, all’ interno di una Comunità energetica, per gli utenti collegati sotto la stessa cabina primaria.

Chi può aderire? Tutti gli impianti sia residenziali che C&I, per potenze fino a 1 MW.

Operativamente, dopo l’ allaccio, con i verbali di connessione e con il contratto RID alla mano, invieremo tutti i dati al partner REGALGRID che inserirà il vostro cliente nella CER più adatta a lui. Non avrai alcun costo aggiuntivo, dovrai solo installare una presa smart SNOCU, che puoi acquistare direttamente da REGALGRID (al costo di circa 150 €).

SERVIZIO PNRR a fondo perduto

L’impianto è installato in un Comune con meno di 5000 abitanti? (a breve il nuovo decreto in cui i limite è stato alzato a 30.000) allora potremo richiedere, entro il 30 novembre 2025 l’ ammissione al fondo PNRR che eroga il 40% a fondo perduto per un massimale pari a:

  • 1500 €/kW per impianti fino a 20 kW
  • 1200 €/kW per impianti da 20 a 200 kW
  • 1100 €/kW per impianti da 200 a 600 kW
  • 1050 €/kW per impianti da 600 a 1000 kW

La richiesta di ammissione al bando va fatta prima di emettere le fatture al cliente (in quanto in fattura vanno riportati i codice del bando del GSE). Entro 90 giorni dalla data di richiesta ammissione, il GSE si esprime e, nel caso di conferma, a questo punto si può installare, fatturare e allacciare alla rete. Ad allaccio avvenuto e con il contratto GSE alla mano, si entra in CER e si può richiedere l’erogazione del contributo che avviene, sull’ IBAN del cliente, entro 90 giorni. Solo nel caso di ITER ordinario (impianti a terra senza POD esistente, impianti superiori a 200 kW, potenziamenti di impianti esistenti) la richiesta di ammissione al bando si inoltra avendo in mano il preventivo del distributore accettato.

Si ricorda che, ai soli fini della copertura delle spese di istruttoria, il GSE chiede una remunerazione pari a:

  • 50 euro per impianti fino a 20 kW;
  • 450 euro per impianti di potenza superiore a 20 kW e fino a 200 kW;
  • 1.300 euro per impianti di potenza superiore a 200 kW e fino a 600 kW;
  • 2.300 euro per impianti di potenza superiore a 600 kW e fino a 1.000 kW.

Link alla mappa delle cabine primarie: https://www.gse.it/servizi-per-te/autoconsumo/mappa-interattiva-delle-cabine-primarie



Contattaci per un preventivo senza impegno

Scopri di più

Marketing